
Tracciabilità e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva
Garantire la certezza dell’origine e un elevato standard di qualità con un protocollo operativo validato scientificamente
Ultime notizie
Vinci. La prima visita guidata di GeoEvo App
Grande interesse per la prima visita guidata del progetto GeoEvo App. La visita guidata è stata organizzata presso l'Azienda Agricola Tarchi Fabrizio che nel comune di Vinci produce un olio exstravergine di oliva dall'alto valore nutraceutico. La...
5 maggio 2022. Visita di studio presso l’azienda olivicola Tarchi di Vinci (FI)
Il gruppo operativo GeoEvo App vi invita a partecipare alla Visita di studio presso l’azienda olivicola Tarchi di Vinci (FI) - Giovedì 5 maggio 2022 La visita si svolgerà presso l’Azienda Agricola Tarchi Fabrizio, posta sulle pendici del Montalbano...
PAC post 2020, elementi per una nuova strategia per il settore olivicolo-oleario
Un report dell'ISMEA analizza fabbisogni e potenzialità del settore, delinenando gli elementi per una nuova strategia in vista della definizione del PSN Nell'ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale è stato realizzato il report "l'Italia e...
Presentazione
GeoEvo App è un Gruppo Operativo (GO) formatosi nell’ambito della strategia promossa dal Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI).
L’idea progettuale alla base del GO è quella di sviluppare azioni innovative finalizzate alla tracciabilità e alla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva attraverso l’ampliamento delle conoscenze in questo settore, con lo sviluppo e l’implementazione di uno strumento strategico per la commercializzazione basato su una valutazione scientifica.
Capofila:
Frantoio del Grevepesa – Società Agricola Cooperativa
Area di intervento:
Toscana
Costo totale:
345.764 €
Durata:
32 mesi